site logo
  • Home
  • Cerca Lavoro
  • Cookie Policy
  • Privacy
 |  By In Notizie lavoro

Quando le donne lavorano come gli uomini

Tutto quello che si ammira in un uomo è spesso rimproverato a una donna. Se il primo viene premiato quando ostenta consapevolezza, autostima e, qualche volta, aggressività, la donna, al contrario, deve fare attenzione a quello che fa.
Se mira a ricoprire ruoli di direzione e incarichi di responsabilità, è meglio che valuti con grande cautela quando e come mostrare la parte più assertiva della sua personalità.

Nonostante la crescente presenza delle donne nel mondo del lavoro, le statistiche mostrano come siano ancora penalizzate se si guarda alla loro presenza nei ruoli apicali dell’azienda. Se è vero che le ragioni sono molte, non si può fare a meno di pensare anche a spiegazioni riconducibili alla sfera comportamentale.
Spesso, le donne più penalizzate in termini di carriera, sono proprio quelle dai tratti comportamentali più tipicamente maschili e questo perché chi deve decidere il loro destino aziendale ritiene questi atteggiamenti incongrui con lo stereotipo femminile.

Seppure le donne con tratti mascolini siano considerate più competenti delle altre, esse sono viste come meno socialmente adatte. Le donne si ritrovano a fare i conti con il paradosso che tenere atteggiamenti tipicamente vincenti per il manager è sanzionato se questi atteggiamenti sono messi in atto da loro.

E’ anche vero che le donne assertive, se sono capaci di modulare gli atteggiamenti più mascolini, sono quelle che riescono più di tutte le altre a salire la gerarchia aziendale.

banca dati curriculum cercare lavoro cerco lavoro gestione risorse umane lavoro mercato del lavoro mondo del lavoro ricerca personale selezione del personale trova lavoro trovare lavoro trovo lavoro
Previous StoryLa segretaria e il colloquio di lavoro
Next StoryVale la pena accettare un lavoro qualsiasi?

Newsletter

Nome
Cognome
E-mail
Sono
età
 Accetto l'Informativa Privacy
 Acconsento a ricevere comunicazioni commerciali e materiale pubblicitario, come indicato all'art. 2 dell'informativa

Tag

apprendistato banca dati curriculum cercare lavoro cerco lavoro co.co.pro. colloquio di lavoro come trovare lavoro community manager contenzioso contratti contratti di lavoro curriculum vitae cv demansionamento diritto del lavoro ferie fisco gestione risorse umane gestione separata inps lavoro lavoro a casa lavoro autonomo lavoro in ufficio lavoro occasionale lavoro subordinato licenziamenti licenziamento mercato del lavoro mondo del lavoro nuove professioni nuovi lavori portale del lavoro previdenza produttività professioni del futuro retribuzione ricerca personale selezione del personale telelavoro tempo determinato trova lavoro trovare lavoro trovo lavoro ufficio
Offerte di lavoro da Indeed
Offerte di lavoro da Indeed
Copyright ©2017 ThemeFuse. All Rights Reserved