: ' contenzioso'

Le contestazioni disciplinari devono essere tempestive

Nel caso in cui il datore di lavoro muova delle contestazioni disciplinari nei confronti di un dipendente, l’esercizio di tale potere non può protrarsi per un tempo così lungo, rispetto all’epoca dei fatti contestati, da rendere [...]

Termini per l’impugnazione del licenziamento

Termini per l’impugnazione del licenziamento

Il licenziamento deve essere impugnato, anche stragiudizialmente, entro il termine di 60 giorni dalla comunicazione del recesso e il lavoratore deve, pertanto, rendere nota al datore di lavoro, con qualsiasi atto scritto e senza necessità di [...]

La diminuzione della retribuzione

La diminuzione della retribuzione

La materia della riduzione della retribuzione è, in primo luogo, regolamentata, dall’art.2103 c.c., secondo il quale: «Il prestatore di lavoro deve essere adibito alle mansioni per le quali è stato assunto o a quelle corrispondenti alla [...]

Il mediatore civile

Il mediatore civile

Il decreto legislativo 4 marzo 2010 n.28, in attuazione della Riforma del Processo Civile (l. 69/2009), ha introdotto un nuovo istituto, la mediazione civile e commerciale, come strumento per giungere alla conciliazione. Da marzo 2011 la mediazione [...]

×