: ' previdenza'

La Gestione Separata: gli occasionali

L’art. 44, c. 2 del D.L. 269/03, convertito in L. 326/03, ha disposto l’iscrizione alla Gestione Separata INPS, a decorrere dal 1° gennaio2004, dei lavoratori autonomi occasionali, ma solo per redditi fiscalmente imponibili superiori a 5.000 [...]

Gli assegni familiari

Gli assegni familiari

Gli assegni familiari sono una prestazione a sostegno delle famiglie di alcune categorie di lavoratori, il cui nucleo familiare abbia un reddito complessivo sotto ai limiti stabiliti annualmente dalla legge. A CHI SPETTA – ai coltivatori [...]

La doppia contribuzione degli amministratori di srl

La doppia contribuzione degli amministratori di srl

La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 15 del 2012, ha dichiarato la piena conformità alla Costituzione, nonché alla Convenzione europea dei diritti dell’uomo (CEDU) dell’art. 12, comma 11, del DL 78/2010. Si tratta della norma [...]

Il collaboratore di studio non dipendente

Il collaboratore di studio non dipendente

Con la sentenza n. 248 del 12 gennaio 2012, la Corte di Cassazione ha ribadito che in un rapporto di collaborazione professionale deve escludersi la natura della subordinazione laddove risulti che il collaboratore non solo non [...]

×