Notizie lavoro — 24 Gennaio 2012

Il personal shopper è un esperto dello shopping che guida i clienti nelle scelte di acquisto inerenti a qualsiasi settore: abbigliamento, gioielli, casalinghi, ecc.

Il personal shopper lavora in un area territoriale che conosce molto, di solito si tratta di grandi città. Conosce i negozi alla moda, gli outlet dove si praticano prezzi migliori, ma anche le piccole botteghe artigiane dove trovare oggetti esclusivi.

In sintesi: sa dove trovare qualsiasi tipo di oggetto e dove è meglio acquistarlo.

Il personal shopper può accompagnare i clienti in giro per negozi, oppure acquistare direttamente per loro. I clienti sono di solito persone con ampia disponibilità economica,  che gravitano intorno al mondo dello spettacolo o della moda e con poco tempo a disposizione per curare direttamente i propri acquisti.

Anche le aziende di grandi dimensioni, a volte, possono delegare al personal shopper il compito di acquistare regali per i propri clienti.

Il personal shopper spesso non si limita a guidare i propri clienti negli acquisti ma offre anche indicazioni sui luoghi di tendenza da frequentare: bar, ristoranti, club. Il personal shopper, infatti, è prima di tutto un esperto di tendenze e di moda.

Per svolgere questa professione bisogna sapersi relazionare con gente di ogni livello, sono necessari modi gentili, capacità di ascolto, curiosità e tanta disponibilità. Il personal shopper deve essere in possesso di una buona cultura di generale, conoscere le lingue e avere buon gusto.

Esistono scuole che offrono corsi di formazione per personal shopper, anche se, per svolgere questa professione serve soprattutto molta pratica e una passione innata per lo shopping.

Iscriviti Alla newsletter

Share

About Author

admin

(0) Readers Comments

Comments are closed.

×