site logo
  • Home
  • Cerca Lavoro
  • Cookie Policy
  • Privacy
 |  By In Norme e tributi

Licenziamento: l’obbligo del repechage

Secondo quanto stabilito dalla Corte di Cassazione con sentenza n. 11356/2011, in caso di licenziamento di un lavoratore per giustificato motivo oggettivo, riconducibile a ragioni produttive e organizzative dell’impresa, l’obbligo del datore di lavoro di dimostrare l’impossibilità di poterlo adibire ad altro ruolo in azienda non si considera assolto solo perché nel reparto di possibile destinazione non sono state effettuate nuove assunzioni.

Si tratta del cosiddetto “obbligo di repechage”, in ragione del quale il datore di lavoro deve dimostrare l’impossibilità di poter ricollocare il lavoratore licenziato – ai sensi della L. 604/1966 – nell’ambito dell’organizzazione aziendale, adibendolo comunque a mansioni equivalenti.

In particolare, il lavoratore contestava il fatto che i giudici di merito, pur avendo riconosciuto la disponibilità ad essere impiegato in tutto il ramo tecnico o nell’ufficio industrializzato del prodotto, avessero finito poi per ritenere sussistente la prova dell’impossibilità del repechage per la sola circostanza che nessun lavoratore era stato assunto dal datore di lavoro in quel reparto, tanto più con il suo inquadramento. Per il ricorrente, la mancata assunzione di altri lavoratori nel reparto indicato non dimostra affatto che egli non potesse essere adibito ad altro ruolo in tutto il ramo tecnico, come dichiarato in udienza, il che evidenzierebbe una carenza di indagine costituente un vizio motivazionale.

Per i giudici della Corte di Cassazione il motivo è fondato poiché il convincimento del giudice d’appello, in ordine al raggiungimento della prova circa l’assolvimento dell’obbligo di repechage da parte della società, si fonda su un dato che potrebbe essere occasionale o, in ipotesi, addirittura voluto, pertanto non si può avere conoscenza del reale impegno profuso dal datore di lavoro nell’assolvimento del predetto obbligo.

banca dati curriculum cercare lavoro cerco lavoro gestione risorse umane lavoro mercato del lavoro mondo del lavoro ricerca personale selezione del personale trova lavoro trovare lavoro trovo lavoro
Previous StoryListe di mobilità: agevolazioni
Next StoryIl trasferimento d’azienda e il lavoro

Newsletter

Nome
Cognome
E-mail
Sono
età
 Accetto l'Informativa Privacy
 Acconsento a ricevere comunicazioni commerciali e materiale pubblicitario, come indicato all'art. 2 dell'informativa

Tag

apprendistato banca dati curriculum cercare lavoro cerco lavoro co.co.pro. colloquio di lavoro come trovare lavoro community manager contenzioso contratti contratti di lavoro curriculum vitae cv demansionamento diritto del lavoro ferie fisco gestione risorse umane gestione separata inps lavoro lavoro a casa lavoro autonomo lavoro in ufficio lavoro occasionale lavoro subordinato licenziamenti licenziamento mercato del lavoro mondo del lavoro nuove professioni nuovi lavori portale del lavoro previdenza produttività professioni del futuro retribuzione ricerca personale selezione del personale telelavoro tempo determinato trova lavoro trovare lavoro trovo lavoro ufficio
Offerte di lavoro da Indeed
Offerte di lavoro da Indeed
Copyright ©2017 ThemeFuse. All Rights Reserved