site logo
  • Home
  • Cerca Lavoro
  • Cookie Policy
  • Privacy
 |  By In Norme e tributi

Il superminimo

Taking money in an envelope

Il superminimo è costituito dalla differenza tra quanto previsto dalla contrattazione collettiva e la retribuzione lorda concordata tra datore di lavoro e dipendente.

Esistono diverse tipologie di superminimo:

Il superminimo collettivo
Il superminimo collettivo è spesso istituito quando in azienda occorre procedere ad un adeguamento contrattuale collettivo che è opportuno tenere separato dal resto delle altre voci che compongono la retribuzione del dipendente. Ad esempio, nel caso di riorganizzazioni aziendali, quando vi sia la necessità di adeguare la retribuzione di interi reparti a quella di altri. Di solito sono immodificabili e pertanto no assorbibili, salvo diverso accordo tra le parti.

Il superminimo congelato
Altra voce che non subisce variazioni né può essere soggetta ad assorbimento.
Ad esempio, nel caso che un dipendente, per effetto di fenomeni di incorporazione, passi da un’azienda dove aveva quattordici mensilità ad una con tredici mensilità. La quattordicesima mensilità viene ripartita sui tredici mesi e viene stabilito per scritto che tale ripartizione da luogo ad un valore chiamato superminimo congelato.

Il superminimo assorbibile
Di norma, in caso di aumento retribuivo previsto dalla contrattazione collettiva, il superminimo individuale è assorbibile. Conseguenza di tutto ciò è che, se in seguito al rinnovo del contratto collettivo viene previsto un aumento retributivo, esso non si somma al superminimo fissato nel contratto individuale e quest’ultimo viene ridotto in tutto o in parte.
Di solito, nella lettera di variazione retributiva o di assunzione, si specifica che il superminimo costituisce anticipazione di futuri aumenti derivanti dai contratti collettivi.

busta paga contratti diritto del lavoro lavoro superminimo
Previous StoryBachecalavoro
Next StoryIndeed

Newsletter

Nome
Cognome
E-mail
Sono
età
 Accetto l'Informativa Privacy
 Acconsento a ricevere comunicazioni commerciali e materiale pubblicitario, come indicato all'art. 2 dell'informativa

Tag

apprendistato banca dati curriculum cercare lavoro cerco lavoro co.co.pro. colloquio di lavoro come trovare lavoro community manager contenzioso contratti contratti di lavoro curriculum vitae cv demansionamento diritto del lavoro ferie fisco gestione risorse umane gestione separata inps lavoro lavoro a casa lavoro autonomo lavoro in ufficio lavoro occasionale lavoro subordinato licenziamenti licenziamento mercato del lavoro mondo del lavoro nuove professioni nuovi lavori portale del lavoro previdenza produttività professioni del futuro retribuzione ricerca personale selezione del personale telelavoro tempo determinato trova lavoro trovare lavoro trovo lavoro ufficio
Offerte di lavoro da Indeed
Offerte di lavoro da Indeed
Copyright ©2017 ThemeFuse. All Rights Reserved