site logo
  • Home
  • Cerca Lavoro
  • Cookie Policy
  • Privacy
 |  By In Pubblicazioni, Trova lavoro

Il trovalavoro. Manuale di sopravvivenza

il-trovalavoro

Si intitola “Il trovalavoro. Manuale di sopravvivenza”, il libro di Richard Nelson Bolles (pubblicato da Sonda). Bolles è anche l’autore di “Ce l’hai il paracadute?”, la guida al lavoro più venduta al mondo, con oltre 10 milioni di copie in 26 paesi. “Sentivo che c’era bisogno di un testo più breve e meno costoso , in grado di aiutare chi si trova con l’acqua alla gola durante la ricerca di un’occupazione in questa fase di severa recessione economica”.

“Il principio base – spiega Bolles – è che più consistente è la forza lavoro, più posti vacanti si creano, a causa di fattori umani come il fatto che le persone si stanchino del proprio lavoro, vengano promosse, si trasferiscano altrove, si ammalino, vadano in pensione, muoiano improvvisamente. Inoltre, accanto a quelli vacanti, ci sono nuovi posti di lavoro che vengono continuamente generati dalla creatività e dalle nuove invenzioni, grazie al contributo dei progressi dell’informatica e delle nuove tecnologie”.

Secondo Bolles, per trovare lavoro occorre soprattutto lavorare sodo, perché cercarsi un’occupazione implica tempo, perseveranza e un’analisi continua di se stessi, delle proprie competenze e di come il mercato del lavoro sta cambiando.

Sono molti i modi di trovare lavoro. I cinque metodi migliori consigliati da Bolles sono: chiedere informazioni a familiari, amici, ex colleghi (una soluzione valida soprattutto in Italia, dove la conoscenza è il canale di assunzione più diffuso); bussare alla porta di aziende e di uffici; consultare le Pagine gialle, per individuare la aziende che più interessano e poi chiamarle o andarci di persona ; ancora meglio, fare quest’ultima operazione in gruppo, scambiandosi informazioni e consigli con altre persone.

Il metodo in assoluto peggiore è inviare il proprio curriculum alla cieca per ottenere un colloquio: funziona solo nel 7% dei casi.

Il cv va fatto nella maniera più precisa possibile, ma bisogna considerare che oggi, il vero curriculum è quello che si trova online ed è costituito dalle tante tracce che ognuno di noi si lascia dietro navigando su internet.

Ma, per l’autore, il metodo in assoluto più efficace è lavorare su se stessi, per capire in maniera chiara cosa si vuole, cosa si ha da offrire e cosa si sta cercando. “Non dovreste decidere che lavoro volete fare fino a quando non avrete capito chi siete esattamente”. Avere una visione dettagliata del proprio obiettivo aiuta a raggiungerlo molto più facilmente.

banca dati curriculum cercare lavoro cerco lavoro gestione risorse umane lavoro mercato del lavoro mondo del lavoro ricerca personale selezione del personale trova lavoro trovare lavoro trovo lavoro
Previous StoryIl lavoro a domicilio
Next StoryLa Gestione Separata: gli occasionali

Newsletter

Nome
Cognome
E-mail
Sono
età
 Accetto l'Informativa Privacy
 Acconsento a ricevere comunicazioni commerciali e materiale pubblicitario, come indicato all'art. 2 dell'informativa

Tag

apprendistato banca dati curriculum cercare lavoro cerco lavoro co.co.pro. colloquio di lavoro come trovare lavoro community manager contenzioso contratti contratti di lavoro curriculum vitae cv demansionamento diritto del lavoro ferie fisco gestione risorse umane gestione separata inps lavoro lavoro a casa lavoro autonomo lavoro in ufficio lavoro occasionale lavoro subordinato licenziamenti licenziamento mercato del lavoro mondo del lavoro nuove professioni nuovi lavori portale del lavoro previdenza produttività professioni del futuro retribuzione ricerca personale selezione del personale telelavoro tempo determinato trova lavoro trovare lavoro trovo lavoro ufficio
Offerte di lavoro da Indeed
Offerte di lavoro da Indeed
Copyright ©2017 ThemeFuse. All Rights Reserved