site logo
  • Home
  • Cerca Lavoro
  • Cookie Policy
  • Privacy
 |  By In Trova lavoro

Stage al Parlamento Europeo

Gli stage al Parlamento Europeo, hanno la finalità di contribuire alla formazione dei giovani europei, migliorare l’accesso al mondo del lavoro e favorire la comprensione del funzionamento dell’istituzione.

Per partecipare alla selezione è necessario avere superato i diciotto anni e conoscere almeno due delle lingue ufficiali dell’Unione europea. Possono partecipare alla selezione anche giovani che intendono realizzare delle visite di studio per approfondire alcuni temi.

I tirocini intitolati a Robert Schuman, prevedono due diverse opzioni. La prima, la borsa Chris Piening, è di indirizzo generale e per potervi accedere è necessario avere scritto un elaborato sui temi legati alle relazioni tra l’Unione europea e gli Stati Uniti. La seconda è di indirizzo giornalistico. Per partecipare ai tirocini retribuiti, della durata di cinque mesi, è necessario avere conseguito un titolo di laurea. La presentazione candidatura deve avvenire online e deve essere effettuata entro la mezzanotte del 15 ottobre 2011.

Ci sono poi i tirocini per traduttori, sia retribuiti sia non retribuiti. La durata è di tre mesi anche se è prevista la possibilità di una proroga di ulteriori tre mesi. Per quelli retribuiti, la candidatura può essere presentata entro il 15 novembre per la sessione di stage che inizia il 1 aprile 2012.

Sono inoltre possibili visite di studio al Parlamento per approfondire lo studio di determinati argomenti specifici relativi all’integrazione europea. Durante il mese di visita è possibile consultare documenti nelle biblioteche o negli archivi del Parlamento europeo e incontrare deputati al Parlamento europeo e funzionari specializzati

Il Parlamento Europeo offre inoltre tirocini retribuiti alle persone disabili per agevolarne l’integrazione sul posto di lavoro. Il tirocinio dura cinque mesi e la prossima sessione prenderà avvio il 1 marzo del 2012. Le domande vanno presentate entro il 15 ottobre.

banca dati curriculum cerco lavoro contratti curriculum vitae cv diritto del lavoro mercato del lavoro previdenza professioni del futuro ricerca personale selezione del personale trova lavoro
Previous StoryUomini e donne sul lavoro
Next StoryLa top ten delle professioni future

Newsletter

Nome
Cognome
E-mail
Sono
età
 Accetto l'Informativa Privacy
 Acconsento a ricevere comunicazioni commerciali e materiale pubblicitario, come indicato all'art. 2 dell'informativa

Tag

apprendistato banca dati curriculum cercare lavoro cerco lavoro co.co.pro. colloquio di lavoro come trovare lavoro community manager contenzioso contratti contratti di lavoro curriculum vitae cv demansionamento diritto del lavoro ferie fisco gestione risorse umane gestione separata inps lavoro lavoro a casa lavoro autonomo lavoro in ufficio lavoro occasionale lavoro subordinato licenziamenti licenziamento mercato del lavoro mondo del lavoro nuove professioni nuovi lavori portale del lavoro previdenza produttività professioni del futuro retribuzione ricerca personale selezione del personale telelavoro tempo determinato trova lavoro trovare lavoro trovo lavoro ufficio
Offerte di lavoro da Indeed
Offerte di lavoro da Indeed
Copyright ©2017 ThemeFuse. All Rights Reserved