site logo
  • Home
  • Cerca Lavoro
  • Cookie Policy
  • Privacy
 |  By In Notizie lavoro

I giovani cercano lavoro all’estero

Oggi ad andare via dall’Italia sono soprattutto i giovani. Spesso si tratta di laureati che all’estero cercano un lavoro adeguato alle proprie aspirazioni e competenze. A fotografare l’emigrazione italiana ci ha pensato la Fondazione Migrantes. Nel 2009 il numero degli italiani residenti all’estero è salito a 3.915.767 (181mila in più del 2008), pari al 6,6% di tutta la popolazione nazionale.

Impossibile tracciare con precisione l’identikit dell’emigrato di oggi. Il 47,6% è composto da donne mentre il 54,8% viene dal sud o dalle isole. Riguardo le destinazioni preferite, il 55,8% rimane in Europa mentre il 38,8% raggiunge l’America. Germania, Argentina e Svizzera sono i primi tre paesi per numero di italiani residenti.

Una realtà non abbastanza conosciuta e che ha sorpreso anche i ricercatori della Fondazione Migrantes, è quella degli italiani che vanno all’estero seguendo le grandi imprese di costruzioni per l’esecuzione di importanti commesse. Quello dell’edilizia è, infatti, il settore che più di altri sta tenendo alta la bandiera del made in Italy all’estero. Ma oltre a ingegneri e tecnici, emigrano all’estero dipendenti di aziende che delocalizzano la loro attività, studenti, ricercatori universitari, funzionari di agenzie internazionali e molti altri ancora. Le partenze dall’Italia ogni anno sono circa cinquantamila, mentre quarantamila sono quelli che, dopo un periodo di permanenza all’estero, tornano a casa.

banca dati curriculum cercare lavoro cerco lavoro gestione risorse umane lavoro mercato del lavoro mondo del lavoro ricerca personale selezione del personale trova lavoro trovare lavoro trovo lavoro
Previous StorySempre meno i posti a tempo indeterminato
Next StoryDomanda in crescita per i lavori qualificati

Newsletter

Nome
Cognome
E-mail
Sono
età
 Accetto l'Informativa Privacy
 Acconsento a ricevere comunicazioni commerciali e materiale pubblicitario, come indicato all'art. 2 dell'informativa

Tag

apprendistato banca dati curriculum cercare lavoro cerco lavoro co.co.pro. colloquio di lavoro come trovare lavoro community manager contenzioso contratti contratti di lavoro curriculum vitae cv demansionamento diritto del lavoro ferie fisco gestione risorse umane gestione separata inps lavoro lavoro a casa lavoro autonomo lavoro in ufficio lavoro occasionale lavoro subordinato licenziamenti licenziamento mercato del lavoro mondo del lavoro nuove professioni nuovi lavori portale del lavoro previdenza produttività professioni del futuro retribuzione ricerca personale selezione del personale telelavoro tempo determinato trova lavoro trovare lavoro trovo lavoro ufficio
Offerte di lavoro da Indeed
Offerte di lavoro da Indeed
Copyright ©2017 ThemeFuse. All Rights Reserved