site logo
  • Home
  • Cerca Lavoro
  • Cookie Policy
  • Privacy
 |  By In Notizie lavoro

La comunicazione in ufficio

Più di otto lavoratori su dieci ritengono che il telefono, unitamente all’email, sia lo strumento di comunicazione più efficacie sul posto di lavoro, preferendo la voce ai messaggi di testo (e-mail), perché solo così riescono a ottenere davvero delle risposte.

A indagare su come comunichiamo in ufficio, è uno studio internazionale dal titolo “How we work: Communication Trends of Business Professionals” realizzato da Plantronics, l’impresa che nel 1962 ha introdotto le cuffiette con microfono e che anche a questo deve la fortuna nei propri affari.

Lo studio ha coinvolto 1800 impiegati in imprese negli Stati Uniti, Regno Unito, Germania, Cina, India e Australia.

Il telefono, molto spesso, deve essere utilizzato come strumento di verifica di quel che si è detto altrove. Il testo, nella sua mancanza di intonazione, si presta, molto spesso, a essere causa di malintesi e incomprensioni.
Risulta dell’indagine che il 72 per cento degli impiegati si è ritrovato a dovere chiamare colleghi e clienti, per chiarire telefonicamente argomenti già affrontati per scritto. Al 42 per cento è successo di dover ricorrere al telefono per chiarire una questione affrontata su Instant Messenger.

Quello che fa preferire la voce a tutto il resto, è soprattutto l’esigenza di avere una risposta immediata e per questa ragione il telefono in ufficio non corre il rischio di estinzione, anche per le opportunità offerte dalle nuove tecnologie come Skype.

La ricerca sembra indicare come negli uffici le nuove modalità di comunicazione non sostituiscano le vecchie bensì le affianchino. Le conference call, ad esempio, sono considerate ideali per comunicare informazioni complesse, mentre le conferenze web sono più utili per attività come le presentazioni.

Le email sono utilizzate, soprattutto, per semplici verifiche, spedire documenti e condividere informazioni, mentre l’Instant Messenger è utilizzato principalmente per richieste spot.

comunicazione lavoro ufficio
Previous StoryPerché gli ingegneri si siedono come scimpanzé…
Next StoryIl lavoro a domicilio

Newsletter

Nome
Cognome
E-mail
Sono
età
 Accetto l'Informativa Privacy
 Acconsento a ricevere comunicazioni commerciali e materiale pubblicitario, come indicato all'art. 2 dell'informativa

Tag

apprendistato banca dati curriculum cercare lavoro cerco lavoro co.co.pro. colloquio di lavoro come trovare lavoro community manager contenzioso contratti contratti di lavoro curriculum vitae cv demansionamento diritto del lavoro ferie fisco gestione risorse umane gestione separata inps lavoro lavoro a casa lavoro autonomo lavoro in ufficio lavoro occasionale lavoro subordinato licenziamenti licenziamento mercato del lavoro mondo del lavoro nuove professioni nuovi lavori portale del lavoro previdenza produttività professioni del futuro retribuzione ricerca personale selezione del personale telelavoro tempo determinato trova lavoro trovare lavoro trovo lavoro ufficio
Offerte di lavoro da Indeed
Offerte di lavoro da Indeed
Copyright ©2017 ThemeFuse. All Rights Reserved