site logo
  • Home
  • Cerca Lavoro
  • Cookie Policy
  • Privacy
 |  By In Notizie lavoro

Lavorare a casa

Il sessanta per cento degli impiegati del mondo dei servizi non ritiene sia necessario essere presenti in ufficio per essere più produttivi.

Questo è quanto emerge dall’indagine realizzata da Cisco, operatore mondiale attivo nel settore delle soluzioni di rete, che ha coinvolto 2.600 lavoratori e professionisti dell’IT di Italia, Regno Unito, Spagna, Francia, Germania, Stati Uniti, Messico, Brasile, Russia, India, Cina, Giappone e Australia.

A pensarla così sono soprattutto gli indiani che per il 93 per cento ritengono che la presenza non incida sul livello di produttività. Tra gli italiani il 53 per cento pensa che sia necessario essere presenti in ufficio per prendere decisioni, perché nulla sostituisce l’interazione tra le persone. Con noi mostrano un particolare attaccamento all’ufficio e alle relazioni concrete, anche giapponesi e tedeschi.

Convinti che sia possibile riuscire a portare avanti il lavoro, anche con maggiore produttività, senza andare ogni giorno in ufficio, il 66 per cento è disposto a rinunciare al 10 per cento della retribuzione pur di avere la chance di lavorare con maggiore autonomia. In Italia la percentuale sale al 68 per cento.

Circa quattro lavoratori su dieci ritengono che l’accesso remoto sia un diritto, e tra quelli che hanno accesso alle reti aziendali circa la metà ammette di lavorare tra due o tre ore in più, mentre il venticinque per cento lavora almeno quattro ore in più al giorno e un altro dieci per cento, ammette di essere sempre online e che lavora per “tutto il tempo che è sveglio”.

Circa un quarto dei lavoratori è consapevole che qualche volta è importante ritrovarsi in un ufficio soprattutto per partecipare a riunioni ma non ritiene sia necessario recarsi in ufficio per le mansioni quotidiane e di routine.

lavoro lavoro a casa lavoro del futuro professioni del futuro telelavoro trovare lavoro
Previous StoryLe nuove professioni per il 2012
Next StoryLo strategic facilitator

Newsletter

Nome
Cognome
E-mail
Sono
età
 Accetto l'Informativa Privacy
 Acconsento a ricevere comunicazioni commerciali e materiale pubblicitario, come indicato all'art. 2 dell'informativa

Tag

apprendistato banca dati curriculum cercare lavoro cerco lavoro co.co.pro. colloquio di lavoro come trovare lavoro community manager contenzioso contratti contratti di lavoro curriculum vitae cv demansionamento diritto del lavoro ferie fisco gestione risorse umane gestione separata inps lavoro lavoro a casa lavoro autonomo lavoro in ufficio lavoro occasionale lavoro subordinato licenziamenti licenziamento mercato del lavoro mondo del lavoro nuove professioni nuovi lavori portale del lavoro previdenza produttività professioni del futuro retribuzione ricerca personale selezione del personale telelavoro tempo determinato trova lavoro trovare lavoro trovo lavoro ufficio
Offerte di lavoro da Indeed
Offerte di lavoro da Indeed
Copyright ©2017 ThemeFuse. All Rights Reserved