Notizie lavoro — 23 Aprile 2012

Le public relations diventano sempre più importanti e il Pr, il responsabile della comunicazione in azienda, una figura professionale sempre più decisiva all’interno delle politiche aziendali.

È questa la novità più rilevante degli ultimi anni secondo gli esperti del settore, coinvolti nell’European Communication Monitor 2009, un’indagine su 1 milione e 863 mila professionisti di 34 paesi realizzata da Euprera, l’associazione europea che si occupa di ricerca e formazione nel campo delle pubbliche relazioni.

Il 55,7% degli intervistati si definisce uno strategic facilitator, cioè un mediatore che si occupa di sviluppare un piano di comunicazione di supporto alle strategie dell’organizzazione, e di aiutare il top management ad adeguare l’organizzazione alle richieste degli stakeholder e della società.

Le pubbliche relazioni cambiano rivelandosi strategiche almeno quanto il marketing. Le grandi imprese hanno bisogno del supporto della comunicazione per definire le strategie e aiutare i processi decisionali. La comunicazione, da funzione di supporto alla vendita, è diventata un modo per governare l’impresa. Le imprese da marketing oriented si stanno evolvendo a communication oriented, a conferma della centralità della comunicazione per il successo delle imprese

La valorizzazione del ruolo del comunicatore all’interno dell’azienda è un fenomeno recente. Nel 75% dei casi il Pr dipende dal CEO e non più dal direttore marketing o delle risorse umane. Il Pr vede così cambiare i suoi compiti, passando dall’attività tradizionale di supporto al marketing, relazioni con i media e organizzazione di eventi, a un’attività che si propone soprattutto di identificare i pubblici influenti e valutare le loro aspettative.

Iscriviti Alla newsletter

Share

About Author

admin

(0) Readers Comments

Comments are closed.

×