site logo
  • Home
  • Cerca Lavoro
  • Cookie Policy
  • Privacy
 |  By In Contratti di lavoro, Notizie lavoro

Il telelavoro in Italia

In molti ritengono che il telelavoro sia la forma di lavoro del futuro, anche se per il momento il numero degli occupati nel nostro paese con questa modalità, si mantiene molto basso rispetto al resto dell’Europa.

In Italia, infatti, solo il 3,9% degli occupati utilizza il telelavoro contro una media dell’Europa a 15 dell’8,4%, con la Danimarca al 16%, il Regno Unito al 9,6%, la Germania all’8,5% e la Francia al 7%.

Questo è quanto risulta dall’indagine realizzata da AstraRicerche per Manageritalia, il sindacato dei dirigenti e quadri del terziario, che ha interpellato un campione di 1.900 manager del settore.

In decisa controtendenza è invece il settore dei servizi, nel quale ben il 29,5% delle aziende italiane ha fatto ricorso al telelavoro. Si tratta soprattutto d’imprese con più di 250 dipendenti, localizzate nel Nord-Ovest.

I telelavoratori sono soprattutto impiegati (72%), quadri (74%) e dirigenti (70%). La suddivisione per settori vede gli appartenenti alle funzioni commerciali al 68%, al marketing al 43%, all’ITC al 29% e all’amministrazione al 27%.

L’accordo quadro europeo sul telelavoro è stato recepito in Italia con l’Accordo Interconfederale del 16/07/02 che rimanda ai contratti collettivi di settore per la definizione delle norme di dettaglio.

banca dati curriculum cerco lavoro contratti curriculum vitae cv diritto del lavoro mercato del lavoro previdenza professioni del futuro ricerca personale selezione del personale trova lavoro
Previous StoryIl presidente del C.d.A. può essere dipendente
Next StoryTrovare lavoro dopo la laurea

Newsletter

Nome
Cognome
E-mail
Sono
età
 Accetto l'Informativa Privacy
 Acconsento a ricevere comunicazioni commerciali e materiale pubblicitario, come indicato all'art. 2 dell'informativa

Tag

apprendistato banca dati curriculum cercare lavoro cerco lavoro co.co.pro. colloquio di lavoro come trovare lavoro community manager contenzioso contratti contratti di lavoro curriculum vitae cv demansionamento diritto del lavoro ferie fisco gestione risorse umane gestione separata inps lavoro lavoro a casa lavoro autonomo lavoro in ufficio lavoro occasionale lavoro subordinato licenziamenti licenziamento mercato del lavoro mondo del lavoro nuove professioni nuovi lavori portale del lavoro previdenza produttività professioni del futuro retribuzione ricerca personale selezione del personale telelavoro tempo determinato trova lavoro trovare lavoro trovo lavoro ufficio
Offerte di lavoro da Indeed
Offerte di lavoro da Indeed
Copyright ©2017 ThemeFuse. All Rights Reserved