site logo
  • Home
  • Cerca Lavoro
  • Cookie Policy
  • Privacy
 |  By In Notizie lavoro

L’occupazione nel I trimestre 2011

Nel primo trimestre 2011 la crescita tendenziale del numero degli occupati si rafforza ed è pari allo 0,5% (116.000 unità). Il risultato è dovuto esclusivamente allo sviluppo dell’occupazione femminile.

Questo è quanto risulta dai dati diffusi dall’ISTAT il 1 luglio del 2011.

Continua il calo dell’occupazione italiana (-160.000 unità), a fronte di un lieve incremento del tasso di occupazione (dal 56,1% al 56,2%). L’occupazione straniera aumenta significativamente (+276.000 unità), ma il relativo tasso di occupazione è ancora in discesa rispetto allo stesso periodo del 2010, dal 62,8% al 62,4%.

In confronto al recente passato, la riduzione dei lavoratori con contratto a tempo indeterminato è molto più contenuta (-0,1%, pari a -19.000 unità), mentre continua a crescere il numero dei dipendenti a termine (+4,1%, pari a 84.000 unità), in gran parte nell’industria in senso stretto.

Per la prima volta dall’inizio del 2008, il numero dei disoccupati registra una riduzione su base tendenziale (-5,2%, pari a -118.000 unità).Il tasso di disoccupazione è pari all’8,6% (era 9,1% nel primo trimestre 2010); rispetto ad un anno prima, l’indicatore diminuisce per gli uomini (-0,2 punti percentuali) e, in misura più ampia, per le donne (-0,9 punti).

Il tasso di disoccupazione dei giovani tra 15 e 24 anni aumenta dal 28,8% del primo trimestre 2010 al 29,6%, con un picco del 46,1% per le donne del Mezzogiorno.

Cresce la popolazione inattiva. Il tasso di inattività si porta al 37,8%, due decimi di punto in più rispetto a un anno prima.

banca dati curriculum cerco lavoro contratti curriculum vitae cv diritto del lavoro mercato del lavoro previdenza professioni del futuro ricerca personale selezione del personale trova lavoro
Previous StoryLavoro e manovra di ferragosto
Next StoryLavorare all’ONU

Newsletter

Nome
Cognome
E-mail
Sono
età
 Accetto l'Informativa Privacy
 Acconsento a ricevere comunicazioni commerciali e materiale pubblicitario, come indicato all'art. 2 dell'informativa

Tag

apprendistato banca dati curriculum cercare lavoro cerco lavoro co.co.pro. colloquio di lavoro come trovare lavoro community manager contenzioso contratti contratti di lavoro curriculum vitae cv demansionamento diritto del lavoro ferie fisco gestione risorse umane gestione separata inps lavoro lavoro a casa lavoro autonomo lavoro in ufficio lavoro occasionale lavoro subordinato licenziamenti licenziamento mercato del lavoro mondo del lavoro nuove professioni nuovi lavori portale del lavoro previdenza produttività professioni del futuro retribuzione ricerca personale selezione del personale telelavoro tempo determinato trova lavoro trovare lavoro trovo lavoro ufficio
Offerte di lavoro da Indeed
Offerte di lavoro da Indeed
Copyright ©2017 ThemeFuse. All Rights Reserved