Notizie lavoro — 01 Maggio 2011

Quali saranno i lavori più richiesti nel futuro? Secondo l’esperto del quotidiano inglese Guardian, Ian Wylie, tra 10 anni nessuno vorrà più soldati, commesse e operai edili, ma andranno forte le guide turistiche spaziali, i contadini-genetisti, i terapisti sperimentali e le badanti.

Secondo Wylie che conduce la sua analisi tra il serio e il faceto, nel 2020 la difesa dell’ambiente sarà una priorità e sul fronte delle energie rinnovabili i distributori di benzina saranno sostituiti da quelli d’idrogeno che saranno gestiti, però, da personale con elevate competenze scientifiche.

Il 3D, il web e i videogame saranno sempre più integrati e per questo serviranno gli architetti digitali e i designer di avatar. Nel 2020 la robotica ci darà finalmente degli androidi per i lavori di casa, ma per la loro manutenzione serviranno degli esperti.

Anche il cibo biologico sarà molto richiesto e per questo i contadini dovranno trasformarsi in imprenditori e conoscere bene la genetica. Nel 2020 la popolazione mondiale sarà sempre più vecchia e per questa ragione le badanti saranno sempre di moda e per curarci ci rivolgeremo al terapista sperimentale, figura specializzata nell’uso integrato delle numerose medicine alternative che avremo a disposizione.

I soldati saranno sostituiti da macchine, così come le commesse e gli operai edili. Possono dormire sonni tranquilli, invece, avvocati, artisti, scrittori, prostitute, becchini ed esattori delle tasse, perché la vita, comunque, continua ad andare avanti.

Iscriviti Alla newsletter

Share

About Author

admin

(0) Readers Comments

Comments are closed.

×