site logo
  • Home
  • Cerca Lavoro
  • Cookie Policy
  • Privacy
 |  By In Norme e tributi

La Gestione Separata INPS

La Gestione Separata è un fondo pensionistico finanziato con i contributi previdenziali obbligatori dei lavoratori assicurati e nasce con la L. 335/95 (art. 2, c. 26) di riforma del sistema pensionistico.

 Sono tenuti all’iscrizione alla Gestione Separata di cui all’art. 2, c. 26:
– tutte le categorie residuali di liberi professionisti, per i quali non è stata prevista una specifica cassa previdenziale;
– la quasi totalità delle forme di collaborazione coordinata e continuativa;
– la categoria dei venditori a domicilio, ex art. 36, L. 426/71.

Con successive disposizioni di legge sono stati assicurati alla Gestione anche:
– gli spedizionieri doganali non dipendenti;
– gli assegni di ricerca;
– i beneficiari di borse di studio per la frequenza ai corsi di dottorato di ricerca;
– gli amministratori locali;
– i beneficiari di borse di studio a sostegno della mobilità internazionale degli studenti e degli assegni per attività di tutorato, didattico-integrative, propedeutiche e di recupero;
– i lavoratori autonomi occasionali;
– gli associati in partecipazione;
– i medici con contratto di formazione specialistica;
– i Volontari del Servizio Civile Nazionale (avviati dal 2006 al 2008);
– i prestatori di lavoro occasionale accessorio.

CONTRIBUTO
Il contributo alla Gestione Separata è calcolato applicando alla base imponibile le aliquote vigenti nell’anno di riferimento nei limiti del massimale previsto per l’anno stesso.
La base imponibile previdenziale è pari all’imponibile fiscale, così come risultante dalla dichiarazione dei redditi e dagli accertamenti definitivi.

Per l’anno 2011 le aliquote vigenti sono:
– 17,00% per pensionati o iscritti ad altra forma di previdenza obbligatoria;
– 26,72% per i non iscritti ad altra forma di previdenza obbligatoria.

Il massimale contributivo per l’anno 2011 è pari ad 92.147 euro.

contributi previdenza
Previous StoryPremi di produttività 2011
Next StoryLa previdenza dei lavoratori dipendenti

Newsletter

Nome
Cognome
E-mail
Sono
età
 Accetto l'Informativa Privacy
 Acconsento a ricevere comunicazioni commerciali e materiale pubblicitario, come indicato all'art. 2 dell'informativa

Tag

apprendistato banca dati curriculum cercare lavoro cerco lavoro co.co.pro. colloquio di lavoro come trovare lavoro community manager contenzioso contratti contratti di lavoro curriculum vitae cv demansionamento diritto del lavoro ferie fisco gestione risorse umane gestione separata inps lavoro lavoro a casa lavoro autonomo lavoro in ufficio lavoro occasionale lavoro subordinato licenziamenti licenziamento mercato del lavoro mondo del lavoro nuove professioni nuovi lavori portale del lavoro previdenza produttività professioni del futuro retribuzione ricerca personale selezione del personale telelavoro tempo determinato trova lavoro trovare lavoro trovo lavoro ufficio
Offerte di lavoro da Indeed
Offerte di lavoro da Indeed
Copyright ©2017 ThemeFuse. All Rights Reserved