site logo
  • Home
  • Cerca Lavoro
  • Cookie Policy
  • Privacy
 |  By In Notizie lavoro

Il web writer

Quando si parla di Internet si pensa soprattutto a programmatori, web master e web designer. Ma un sito tecnicamente ed esteticamente perfetto senza contenuti sarebbe soltanto una scatola vuota.

Ai contenuti del sito ci pensa il web writer. Il web writer completa il web designer, a cui è affidata la veste grafica dei siti, poichè gestisce in maniera logica i contenuti, contribuendo alla definizione dell’identità aziendale.

Saper scrivere per il web significa utilizzare frasi brevi, di costruzione semplice, con grande attenzione ai particolari. Sul web la prima regola è essere molto concisi perchè difficilmente le persone si mettono a leggere articoli troppo lunghi. Bisogna utilizzare un linguaggio alla portata di tutti, evitando espressioni troppo tecniche che non possono essere capite anche dai lettori meno esperti.

Ogni articolo deve essere poi ottimizzato, ovvero scritto in modo tale da farsi trovare facilmente dai motori di ricerca, atraverso l’uso di parole chiave.

Ogni giorno il webwriter si dedica alla stesura di articoli che possono andare dalle 200 alle 500 parole e più, cercando argomenti che siano interessanti per il popolo di internet.

Per diventare web writer non è necessaria una laurea ma è sicuramente richiesta un’ottima conoscenza dell’italiano scritto.
Il web writer non è necessariamente un creativo ma un esperto di scrittura funzionale. Difficilmente, infatti, gli verrà chiesto di esprimere le proprie idee ma dovrà scrivere per raggiungere obiettivi aziendali.

banca dati curriculum cercare lavoro cerco lavoro gestione risorse umane lavoro mercato del lavoro mondo del lavoro ricerca personale selezione del personale trova lavoro trovare lavoro trovo lavoro
Previous StoryIl contratto di inserimento
Next StoryIl contratto a chiamata

Newsletter

Nome
Cognome
E-mail
Sono
età
 Accetto l'Informativa Privacy
 Acconsento a ricevere comunicazioni commerciali e materiale pubblicitario, come indicato all'art. 2 dell'informativa

Tag

apprendistato banca dati curriculum cercare lavoro cerco lavoro co.co.pro. colloquio di lavoro come trovare lavoro community manager contenzioso contratti contratti di lavoro curriculum vitae cv demansionamento diritto del lavoro ferie fisco gestione risorse umane gestione separata inps lavoro lavoro a casa lavoro autonomo lavoro in ufficio lavoro occasionale lavoro subordinato licenziamenti licenziamento mercato del lavoro mondo del lavoro nuove professioni nuovi lavori portale del lavoro previdenza produttività professioni del futuro retribuzione ricerca personale selezione del personale telelavoro tempo determinato trova lavoro trovare lavoro trovo lavoro ufficio
Offerte di lavoro da Indeed
Offerte di lavoro da Indeed
Copyright ©2017 ThemeFuse. All Rights Reserved